www.mat2020.com

www.mat2020.com
Cliccare sull’immagine per accedere a MAT2020

venerdì 31 maggio 2019

The Yardbirds: accadde nel maggio del 1966

Jeff Beck, Eric Clapton, Jimmy Page, Brian May And Queen Elisabeth II 

Si parla sempre poco dei  The Yardbirds, gruppo inglese degli anni '60, dove sono passati tre tra i più grandi chitarristi del mondo... Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page!
Fu proprio nel maggio del 1966 che il leader e bassista Paul Samwell-Smith lasciò la band per dedicarsi al lavoro di produttore. Si offrì come sostituto Jimmy Page, che l'anno prima aveva rifiutato di prendere il posto di Eric Clapton, per un più redditizio lavoro come session man.
Di tutto un Pop...
Wazza




Jim McCarty, Keith Relf, Chris Dreja and Jimmy Page // THE YARDBIRDS from April 1967


Jimmy Page - Yardbirds era


The Yardbirds: Jeff Beck, Jimmy Page, Chris Dreja, Jim McCarty, Keith Relf

David Gilmour: accadeva il 31 maggio del 2006

Si concludeva il 31 maggio 2006 la tre giorni di concerti che David Gilmour tenne al Royal Albert Hall di Londra.
Radunando alcuni vecchi amici, come Richard Wright, David Bowie, David Crosby, Graham Nash, Robert Wyatt, Phil Manzanera, realizzò tre sold-out la cui testimonianza sarà immortalata sia in CD che in DVD, nel 2007, con il titolo "Remember That Night"... e noi "remember" !
Di tutto un Pop!
Wazza











giovedì 30 maggio 2019

mercoledì 29 maggio 2019

Pink Floyd: accadeva il 29 maggio del 1967

Gli psichdelici e giovani Pink Floyd, freschi dell'uscita di "The Piper at the Gates of Dawn", partono per un lungo tour nei club  e locali inglesi (i tempi dei mega stadi sono ancora lontani...).

Il 29 maggio sono allo Spalding Club di Londra, con un Syd Barrett padrone del palco…

Di tutto un Pop!

Wazza

 I Pink Floyd nel 1967 durante una performance live! nel leggendario UFO Club di Londra


 Here's a shot of the band, shortly before heading onstage in 1967


 Pink Floyd Picadilly Circus 1967




Pink Floyd, Syd Barrett and Nick Mason performing in Spalding on May 29, 1967.

Il compleanno di Bruno Biriaco

Compie gli anni oggi, 29 maggio... Bruno Biriaco, direttore d'orchestra, compositore, ma per tutti il mitico batterista del Perigeo.

A proposito di Perigeo, segnatevi questa data, martedì 23 luglio 2019, la storica band di jazz-rock si riunirà per un concerto a Firenze Piazza SS Annunziata!

Happy Birthday Bruno!
Wazza




PERIGEO Londra al Ronnie Scott

martedì 28 maggio 2019

PFM: accadeva il 28 maggio del 1973

PFM A LONDRA 1973 - FU IL LORO PRIMO CONCERTO IN INGHILTERRA

Il 28 maggio 1973 parte da Roma, al Teatro Brancaccio, il tour italiano della Premiata Forneria Marconi con Pete Sinfield e Mel Collins dei King Crimson.

La tournée toccherà anche Francia, Germania, Spagna, Olanda e Inghilterra...

Di tutto un Pop!
Wazza

 Sadlers Wells Theatre con PFM headliner e Pete SInfield a supporto






BANCO: accadeva nel fine maggio del 1999


28 e 29 maggio 1999. Banco del Mutuo Soccorso in concerto a Città del Messico.

Da quei concerti verrà registrato un "live" che uscirà solo in Mexico!

Di tutto un Pop…

Wazza


Las Fotos Profesionales del Concierto de Banco por el Sr.Aceves
El Maestro Vittorio Nocenzi

lunedì 27 maggio 2019

Ciao Amici del 24 maggio 1967 si occupa de I Ribelli


Quando Demetrio era un "Ribelle"...

Ciao Amici del 24 maggio 1967 dedica la copertina al gruppo beat "I Ribelli", alla voce un giovane Demetrio Stratos, che anni dopo cambiò radicalmente genere fondando gli Area, e diventando una delle voci più interessanti del panorama prog mondiale…
Di tutto un Pop!
Wazza

 I RIBELLI con Natale Massara, Angel Salvador, Gianni Dall'Aglio e Demetrio Stratos con la tuta della Innocenti

 DEMETRIO STRATOS-dalla rivista italiana GIOVANI
5 Gennaio 1967
 I RIBELLI
dalla rivista italiana GIOVANI
5 GENNAIO 1967

 DEMETRIO STRATOS-dalla rivista italiana GIOVANI
5 Gennaio 1967

 I RIBELLI vestiti da clowns (1968) con Gianni Dall'Aglio e Demetrio Stratos
I RIBELLI-dalla rivista italiana GIOVANI

domenica 26 maggio 2019

La musica all'ombra dell'ILVA degli Amber Teaser

Popolo New Wave a Taranto nel 1980

La musica all'ombra dell'ILVA degli Amber Teaser
(anteprima dell'album “Human Ritual” - ScentAir Records - )
Di Claudio Milano

“Siamo una macchina pop industriale e il termine Industriale non è riferito al genere musicale ma al settore industriale della nostra città”, dicono di loro Teo De Cillis (synth/basses/programming), Antonio Iacca (synth/guitars/programming) e Mimmo Modeo, cantante e autore delle liriche anglofone.

Una dichiarazione socio-culturale di chi prende posizione, in un'epoca in cui l'intrattenimento è inteso in qualità di messaggio univoco.

1. Taranto e la cultura “dark-wave”

Per chi non vive quest'area culturale, quella dell'entroterra tarantino, per quanto agli orrori di cronaca (il caso delle due violenze fin qui raccontate su disabili a Manduria, il cui Comune è da anni commissariato per Mafia, l'ILVA, le discariche abusive, tra i tanti fatti), è difficile capire, perché il luogo comune secondo il quale ogni provincia o periferia ha tratti identici, è cosa più falsa e comodamente ipocrita immaginabile.
Ognuna realtà ha caratteristiche a sé, pur con oggettive eccezioni.
Qui, astenia e livore sono la doppia faccia della medaglia di un humus dove lavoro è agricoltura (“campagna” si dice qui) non intesa in un'accezione industriale e morte nell'industria o per causa sua. Perché dal 21 ottobre 1964, data di nascita dell'ex Italsider, poi ILVA, Taranto è città in ostaggio del suo perverso seminato, che in molti, quasi tutti, continuano a vedere come l'unica realtà mai stata possibile e l'unica futura, assieme alla Marina e l'esercito, dacché Taranto è città militare per eccellenza in Italia, dal 1865. In rari centri persiste un artigianato prezioso, a mantenere tradizioni familiari relative al lavoro della ceramica e della cartapesta, ma anche del filo d'oro a telaio, nel settore tessile, con Gabriele Cosma Baldari ad Avetrana (altro piccolo centro marchiato da cruente memorie). Interessante il fenomeno crescente dei liutai, Fabrizio Trono a Sava, con la magnifica Liuteria Storm, Mauro Corvaglia a Lizzano con la McLiuter. Pochi i poli dove il commercio è ben radicato. Persino la città capoluogo, ha l'aspetto di un paesotto mal vestito, con vecchi edifici logori e decadenti, qualcuno segnalato con pericolo di crollo, ma occupato abusivamente, a due passi dall'Arsenale e dunque, in pieno centro.
Gli incappucciati -Perdoni nei Riti della Settimana Santa a Taranto - foto d'epoca

Una città che pur vanta il MarTA, Museo Archeologico della Magna Grecia tra i più belli al mondo, ad esistere nonostante il “lavoro occulto” dei tombaroli che ha portato nelle case di gente comune (ma esposti in bella vista in studi di medici e avvocati, l'oro invece viene fuso e venduto) reperti di ogni sorta e a distruggerne a migliaia, pure ad opera dei coltivatori che altrimenti si sarebbero visti confiscati terre dalla Soprintendenza ai Beni Culturali.
Ma del resto, neanche il vice ministro Di Maio è a conoscenza del Museo. In una sua intervista a Cartabianca su Raitre 3, lo scorso settembre, il politico ha affermato Taranto “è l’area con i reperti archeologici più grande di tutta la Magna Grecia e non ha musei degni di quell’area”.
Grottaglie-ceramiche

Eppure tra i giovani non è la cultura “storica/artigianale/manifatturiera” il principale interesse.
Le droghe, a basso costo tutte (la quantità di rave party organizzati in zona ha davvero dell'impressionante) e l'alcool tra i 13 e oltre i 60 anni sono modalità non solo d'evasione, ma d'integrazione sociale (da “figli ed ex figli della strada”, oggi Far West sui social) e la musica tra le arti è la prediletta.
Un posto dove la follia può essere una via di fuga e la peggiore delle gabbie, perché quando Alda Merini scrisse di manicomi, parlava del reparto di neuropsichiatria dell'Ospedale Civile di Taranto e ne scriveva così, in “La Terra Santa”:

Fummo lavati e sepolti
odoravamo di incenso.
e dopo, quando amavamo,
ci facevano gli elettroshock
perché, dicevano,
un pazzo non deve amare nessuno.

Lo faceva, lasciando che quei versi alle musiche di Giovanni Nuti fossero associati.

Tarantismo in terra jonica

E la musica a Taranto?
Da 40 anni in qua, è essa post-punk e o comunque legata al fenomeno “new wave”, con in prima linea i veterani Panama Studios (pure a loro tempo fondatori dell'Associazione culturale “Voltage Control”), Central Unit, The Act, i Vena, la rivista Mackina Metropolitana, i Volo Notturno (anni '90), negli ultimi anni i Karma in Auge, i Nero Moderno, gli Zeimaschine, ma davvero i nomi sono tantissimi, non a caso, a Manduria vive oggi Piero Arnò che fu parte del collettivo noto come “The Great Complotto” e da leggere sono il libro di Giuseppe Basile e Marcello Nitti “80 New Sound – New Wave”, che dell'epopea oscura in zona, anche parla e “Taranto new wave. Dalla byte generation al Great Complotto” di Sergio Maglio (chi era a conoscenza del fatto che “The Beach” dei New Order e “Cities in the Dust” di Siouxie & The Banshees, proprio da suggestioni tarantine nacquero?).
A Taranto si esibirono tutte le grandi band della nuova scena dell'epoca (e il Medimex lo scorso anno ha visto pure in prima linea i Kraftwerk in uno show memorabile. Quest'anno Patty Smith e gli Editors) e con grande riscontro di pubblico, eccezion fatta che per gli Ultravox di Midge Ure, apertamente fischiati (ero bambino ma c'ero), perché “non suonavano” e la cosa fece scalpore, abituati come si era a vedere le dita muoversi su strumenti e non a manovrare manopole.

I Panama Studios in concerto nel 1983 in Villa Peripato, a Taranto:

Appena qualche nome in zona relativo alla scena progressive e psichedelica tra gli anni '70 e '90 (nonostante l'amore di qualche radio locale per Genesis e Pink Floyd, la storica PrimaVeraRadio su tutte e nonostante qui viva Richard Sinclair a riproporre a suo modo il lascito dei Caravan), ma ben poca cosa davvero, considerando l'attenzione per il verbo “scuro” e “oscuro”, cosa che non sorprende visto che fino ai tardi anni '80 è sopravvissuto il fenomeno del tarantismo per le strade e fino alla soglia del 2000 la quantità di maghi (bianchi e “neri”), visionari, taumaturghi era pubblicizzata su muri alla pari di un prodotto di commercio qualsiasi, pure in risposta alla fusione tra sentimento religioso e paganesimo presente nei celebri e crudi riti della Settimana Santa. Tuttora persiste una discreta presenza di sette sataniche e molti sono i custodi di segreti “dell'occulto”.
In città è la musica neo-melodica napoletana ad essere radicatissima e la più sentita in assoluto, ad ogni fascia d'età, anche e soprattutto adolescenziale, dove acquista un valore identitario “di protesta” pari e più (qui) all'hip-pop/rap/trap, basta ascoltare ciò che proviene da rumorosi impianti stereo delle auto e da telefonini usati come radioline, sui mezzi di trasporto pubblico (Ferrovie del Sud Est, AMAT e CTP/Cotrap), impiegati principalmente da giovanissimi, lavoratori dell'ILVA e tanta gente in condizioni di disagio sociale, che l'auto non ce l'ha.
Creazioni Liutera McLiuter

Una città dove il Conservatorio rischia di chiudere da anni, ma che pure da anni, non disdegna iniziative culturali di spessore. Appena oggi (Domenica 19 Maggio 2019), una Masterclass gratuita su flamenco per chitarra e voce, anche ad esplorare modalità mediorientali. Eppure, in questa istituzione e in tutte le scuole di musica in zona, pubbliche come private, latita ed è osteggiato apertamente l'interesse per la contemporaneità nella musica classica, cosa imbarazzante, pensando che in Europa tutta si investono soldi per far cantare la Terza Sinfonia di Gorecki a Beth Gibbons dei Portishead, su direzione di Penderecki e con esiti non meno che memorabili ma che Luca Francesconi, italiano, debba farsi commissionare il suo “Trompe-la-Mort” dall'Opera di Parigi e che Fausto Romitelli sia stato edito su disco principalmente da Cypres e Tzadik, non certo etichette italiane. Vergogna. Si fa eccezione qui come altrove, per fenomeni new age legati a logiche commerciali e difatti dagli stessi musicisti classici visti senza interesse autentico, ma sola “devozione economica”, quali Allevi e Einaudi e soundtrack assortite ascrivibile a Nuova Consonanza. Per il resto, è il solito, orrendo capitolo italiota dal titolo “900, un secolo di musica buttato in una discarica, abusiva” (mi propongo in qualità di autore), se non per rarissime iniziative in materia, come la frequente proposizione, si, proprio a Taranto, della “Threepenny Opera” di Weill/Brecht, cosa rara in un'Europa che ai due autori tributa solo censura.
Massafra vista dalla Gravina

Da qualche anno c'è un'attenzione crescente nei riguardi dell'urlo grunge e del fenomeno stoner; in passato c'è stata una scena avant-metal (ma il metal tutto si sa, è fenomeno che dovesse cascare il mondo, continuerà ad essere), comunque in direzione black e dunque cupa; il jazz e il blues, sono legge ma solo nell'accezione più antica e tradizionale e come tale, tendenzialmente e salvo rare eccezioni, fanno salotto o “tappezzeria” ad una buona bevuta (il motto comune è “ascolto la musica che conosco”, un'affermazione in voga davvero raccapricciante, spesso accompagnata a “non si può cambiare il mondo”).
Una terra, quella del vino Primitivo (ma anche della birra artigianale prodotta in loco, dal birrificio Daniel's ad esempio, a far da contraltare alla fabbrica Heineken e alla istituzionale birra Raffo, oggi prodotta a Roma per Peroni) e del culto del buon cibo (povero, ma buono), che pur d'estate s'accende (oltre che nella giornata del Primo Maggio, giorno dell'ormai istituzionalizzato e pure più in vista di quello romano, “concertone”), complice il rientro di tutta la gente che per cambiar vita è andata a vivere lontano e solo da qualche anno, grazie pure a qualche sparuto turista a frequentare il litorale jonico. Campomarino (noto anche per la presenza dell'unica spiaggia naturista ma “non ufficiale” nel raggio di moltissimi chilometri) e l'affollatissima Frescheria Jamaica, la spiaggia del fiume Chidro a San Pietro in Bevagna, in particolare, unici poli autentici dopo un incendio doloso del complesso turistico Fatamorgana, che ne ha segnato tristemente le sorti.
Manduria Chiesa di Madonna del Rosario interno

Non si fanno 500 metri a piedi neanche per fare la spesa, non si usano biciclette, solo automobili e scooter (in città non è in uso portare il casco).
L'alterità qui è guardata con sospetto, se urlata o spaurita viene attaccata senza mezzi termini e in modo subdolo. Nessuno vuole essere “il soggetto” del luogo, dove per soggetto si intende “fogna di insulti, violenze fisiche e sessuali”, legittimate da una legge di strada da tutti difesa, giovani e vecchi (ne sa qualcosa il presidente dell'ARCIgay di Taranto, Luigi Pignatelli, da anni oggetto di violenze, da tutti – omosessuali in primo luogo – negate, ma reali, visto che chi scrive questo articolo è stato testimone e pur coinvolto in una di esse e deposizione in materia ha lasciato presso la Questura). L'omertà come forma di auto-difesa è quasi “esercizio di stile”. La musica è modalità di integrazione, di stima (laddove benvenuta nell'essere “genere” ben accetto e identificabile) e trasforma “nerd” in “leader” e piccoli eroi di gruppi giovanili locali (qui finché si è figli senza famiglia a carico si rimane “ragazzi”), negli incontri nei bar di paese, nei pub, nelle osterie, negli antichi ghetti ebraici (a Manduria il più bello, con l'imponente e magnifica Chiesa Matrice, raro esempio di commistione di elementi romanici, gotici e barocco/catalani), le piazze e i vicoli delle stupende Grottaglie e Massafra (con un Teatro Comunale dalla programmazione più unica che rara) .
Una terra appannaggio e storicamente delle destre tutte (ex “eroe” locale Giancarlo Cito, fondatore della Lega d'Azione Meridionale, pure titolare a suo tempo di una sua rete televisiva, Antenna 6 e dichiaratamente fascista, non solo d'ammissione, ma d'azione a chiudere a manganellate centri sociali e ARCI), ma tutt'oggi abitata da hypsters di una vitalità incredibile, autentici agitatori culturali di ieri e oggi e del resto, l'accoglienza a suon di fischi riservata a Matteo Salvini in occasione dei suoi recentissimi comizi pugliesi, mostrano che qualcosa sta cambiando.
Debora Marasco attuale visionaria mariana a Manduria

Non solo, Taranto è anche terra in cui persistono nostalgie neo-borboniche ampiamente documentate sul sito del movimento stesso.
Poi, ci sono anche realtà che ricavano spazi mentali e vitali per chi vivo vuole rimanere o divenire, da passatismi in primis, penso alla Pelagonia Music (che pure di tanto teatro è promotrice grazie alla figura importante di Giorgio Consoli, in musica leader dei Leitmotiv oltre che didatta di teatro tra i più apprezzati, assieme a Giovanni di Lonardo), alla Cooperativa teatrale Crest, al Teatro Tatà, all'Associazione culturale “Cittadini lavoratori liberi e pensanti”, alla Cooperativa Robert Owen, al jazz club Quattro Venti (pure dalla programmazione variegata e che storicamente ha accolto nel jazz, il meglio del verbo afro-americano e non poco di quello mondiale in centinaia di personalità), all'enoteca e pure Jazz Club “Per...Bacco”, le tantissime Associazioni Culturali chiamate a compiere sforzi a dir poco eroici (e spesso a dover chiudere, causa avversità di ogni sorta), tra le realtà a voler dare spazio, luce e vigore all'espressione tutta (o quasi).
Gabriele Cosma Baldari al telaio

Una terra che pure ha dato natali a musicisti puramente “avant” come Valerio Cosi, Fabio Orsi, alcuni responsabili della Minus Habens (label devota al verbo elettronico evoluto), di stanza a Bari ma che qui abitano e... spostandosi, fino alla provincia più “barese d'ascendenza” al poliedrico talento di Camillo Pace, ad esempio... perché qui l'arte è davvero esigenza culturale che ha natura ascetica e anche legata “al sacro mestiere”, stesse componenti che venivano promosse, anche economicamente, dalle famiglie nobili che abitavano i castelli e i palazzi dei piccoli centri.

2. Amber Teaser, anteprima di “Human Ritual”

Amber Teaser 

A questa realtà “altra” sono da ascrivere gli Amber Teaser.

Un electro pop glaciale ed elegantissimo, stiloso (cosa sempre più rara in una scena come quella dark wave, sempre più involgarita da eccessi grossolani, al limite del grottesco) il loro.
Un suono ipnotico e dai tratti onirici, che non disdegna aperture improvvise nel disegno musicale complessivo, melodie dal sapore mediterraneo e anche pulsazioni da dancefoor goth, sottointeso ma non manifesto, dacché i brani in qualche caso si possono anche ballare, ma il fine della materia sonica non è quello, non solo perlomeno. Una miscela assolutamente portatrice di identità, fruibilissima, ma colta al tempo stesso e come tale, degna di nota e plauso.

Presentiamo in anteprima un ascolto commentato del disco.

L'introduttiva “Dioxine” prende slancio proprio non appena appare una batteria elettronica di grosso impatto e capacità evocativa, ad accompagnare altrettanto interessanti synth a far propri sonorità analogiche.

Go Out from This Chaos”, si muove ritmicamente in modo ineccepibile ad avvicinare l'electro-pop con una melodia in realtà assolutamente mediterranea, splendida. E' questo un brano prezioso, in cui il candore immacolato e “caldo” della melodia sposa bene la freddezza ricercata dei suoni, che vedono un bel contributo di Iacca all'elettrica. Un momento degno di nota, come pian piano avrò modo di esporre, tra i tanti del disco.

I sintetizzatori di De Cillis furoreggiano in “Here”, a far propri suoni d'oltremanica (O.M.D. su tutti), spigolosità nordiche care alla nuova dimensione house, trance e techno prestata al verbo EBM, ma anche le belle progressioni di un indimenticato Mauro Sabbione. Le chitarre chiudono con degli intervalli decisamente non convenzionali per il genere, a ricordare un vecchio maestro, per molti insuperato, tale Robert Fripp.

La melodia di “Animal Ritual” va ad incontrare direttamente i capiscuola indiscussi di tanto pop elettronico dai primi Ottanta ad oggi, i Depeche Mode, ma le trame chitarristiche dalle armonizzazioni aperte, talvolta prossime a pura dissonanza, le folate di synth di scuola dance, rendono il disegno complesso e intrigante. Altro momento di pregio, peraltro organizzato benissimo in fase di mixing e sorretto da un basso elettrico di tutto rispetto.

I Clock DVA e Kirlian Camera la scena gotica più affine al folk del “giorno del Giudizio” (del successo intramontabile di band come Camerata Mediolanense, forti di un recente e bellissimo “Le Vergini Folli” e Ataraxia, per quanto tutte segnate da poetiche differenti, non si avrà mai abbastanza da dire), fanno direttamente capolino nello strumentale “Mistery”, dove i suoni di chitarra diventano sempre più affini a un mondo di derivazione “avant” (David Torn), le tastiere sposano fraseggi prima organistici e poi pari a quelli di una fanfara. Inclassificabile e come tale, una sorta di manifesto del suono del gruppo tutto. Qualcosa che merita davvero un'attenzione ampia, nei circuiti pop come in quelli più “alternative”, o “underground rock” tutto che dir si voglia.

Dance in a Restaurant”, ritrova la solennità del racconto in musica, complice la voce di Modeo, capace qui di rotondità gravi e pure “alleggerimenti di grazia”. Bella la melodia, belli i suoni di tastiere a disegnare circolarità stereofoniche. Grande leggerezza, ma al tempo stesso profondità d'esposizione. Sara Caprino si presta ai controcanti donando il suo bel timbro, ricco di armonici.

Nothing” ha la stessa sinfonica esposizione di certi Ultravox, ma senza timore per armonizzazioni impervie. Davvero encomiabile il lavoro di scrittura, che sembra nascere dalle iperboli di Borges. Le ritmiche si fanno zoppicanti, le tastiere tornano ad essere fanfara roboante. Composizione sorprendente invero, mitteleuropea di spirito e senza esagerazione alcuna tra i più avvincenti episodi dell'epopea synth wave tutta che mi sia stato dato d'ascoltare. Si, perché quando i riferimenti culturali iniziano a divenire tanti, tantissimi, l'identità si fa grande e la poiesis qualcosa di non risolvibile in un semplice ascolto, ma che necessita di ripetute e piacevoli indagini in un'epoca in cui si consuma in fretta pure il respiro.

Human Ritual” è il lungo brano che chiude e nomina il lavoro tutto, qui raccontato in anteprima. La linearità dei percorsi di kraftewrkiana memoria è pura eco, come gli Ultravox di Mr John Foxx e del suo “The Garden” che diventano contemporaneità assoluta, incontrando la consolidata circolarità minimale delle tastiere a dipingere un monolite pari a un fiordo norvegese mentre il canto si fa di un'austerità pregevole. Come rapportare l'estetica dei drones alla musica pop in chiave synth wave.

Ecco, quello che questo disco racconta è una storia bellissima, ovvero che laddove le difficoltà si fanno aspre, la risposta creativa può essere altrettanto grande e soprattutto, autenticamente libera.

Che dire se non... grazie?
“Human Ritual” live at Mexico70


Nota allo scritto: per l'oscenità che l'immagine porta, non ho voluto pubblicare alcuna foto rispetto allo stabilimento siderurgico citato nell'articolo.

FACCIATA-CHIESA-MADRE-MANDURIA