www.mat2020.com

www.mat2020.com
Cliccare sull’immagine per accedere a MAT2020

giovedì 17 luglio 2025

Chas Chandler: il genio dietro il basso e la leggenda di Jimi Hendrix

 


Il 17 luglio 1996 ci lasciava Bryan James "Chas" Chandler, un musicista il cui impatto ha plasmato non solo il suono di una generazione, ma ha anche lanciato la carriera di uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi. Meglio conosciuto come il bassista originale degli Animals e l'uomo che scoprì e lanciò Jimi Hendrix, Chandler è deceduto all'età di 57 anni a causa di un aneurisma aortico, lasciando un'eredità che va ben oltre le sue note sul basso.

Nato il 18 dicembre 1938 a Heaton, Newcastle-upon-Tyne, Chandler iniziò la sua carriera musicale imparando a suonare la chitarra e poi il basso mentre lavorava come tornitore. La sua bravura lo portò a unirsi all'Alan Price Trio nel 1962, che presto si trasformò negli Animals con l'arrivo del carismatico cantante Eric Burdon. Con la sua solida base ritmica e le sue distintive linee di basso in brani come "House of the Rising Sun" e "We Gotta Get Out of This Place", Chandler fu un pilastro fondamentale nel sound della band che contribuì a definire la British Invasion.

Tuttavia, il contributo di Chandler alla musica andò ben oltre il suo ruolo di strumentista. Insoddisfatto della gestione finanziaria degli Animals, nel 1966 decise di intraprendere una nuova carriera come manager e produttore. Fu durante un viaggio a New York che la storia della musica prese una svolta decisiva. Al Cafe Wha? nel Greenwich Village, Chandler rimase folgorato dall'esibizione di un giovane e sconosciuto chitarrista di nome Jimi James, che di lì a poco sarebbe diventato Jimi Hendrix.

Riconoscendo immediatamente il potenziale rivoluzionario di Hendrix, Chandler lo convinse a trasferirsi a Londra, dove lo introdusse alla scena musicale britannica, reclutò Noel Redding e Mitch Mitchell per formare la Jimi Hendrix Experience, e produsse i loro primi due album seminali: "Are You Experienced" e "Axis: Bold as Love". La sua visione e il suo acume imprenditoriale furono cruciali nel plasmare l'immagine e il sound di Hendrix, trasformandolo da un talento grezzo a un'icona globale. Si racconta che Chandler vendette persino il suo basso per finanziare le prime sessioni di registrazione di Hendrix.

Dopo l'esperienza con Hendrix, Chandler continuò la sua carriera di successo come manager e produttore, portando al successo un'altra band iconica, gli Slade, gestendoli per dodici anni e contribuendo alla loro ascesa nel glam rock britannico. Negli anni '90, fu anche uno dei promotori chiave dietro lo sviluppo della Newcastle Arena, un'importante sede per eventi sportivi e di intrattenimento nella sua città natale.

Chas Chandler è stato un vero architetto del rock. La sua capacità di identificare e coltivare talenti, unita alla sua profonda comprensione del business musicale, lo rende una figura di spicco la cui influenza persiste ancora oggi. La sua eredità è quella di un uomo che, sia sul palco che dietro le quinte, ha avuto un impatto indelebile sul panorama musicale globale.







Nessun commento:

Posta un commento