www.mat2020.com

www.mat2020.com
Cliccare sull’immagine per accedere a MAT2020

venerdì 5 giugno 2015

Balletto di Bronzo al Verona Prog Fest: reportage fotografico del 31 maggio


Reportage fotografico del concerto del Balletto di Bronzo, tenutosi il 31 maggio al Club Il Giardino di Lugagnano di Sona (Verona).


Fotografie di Renzo De Grandi e Valter Boati, come da indicazioni riportate sulle immagini.

Con Tony Pagliuca



giovedì 4 giugno 2015

Giuseppe Righini - “Houdini”, di Silvano Debenedetti

          
Giuseppe Righini  -   “Houdini”    -    Ribéss Records

Houdini è il terzo disco di Giuseppe Righini, cantautore romagnolo che si cimenta con il pop elettronico.
I brani di questo disco sono stati scritti in Germania, a Berlino, poi registrati e mixati in Italia. Si può definire un disco di elettropop, ma ogni brano ha una propria connotazione: si va da atmosfere puramente radiofoniche, a suoni vicini al blues, a ritmi di marcia, a venature dark, dance ed una ballata finale.
Solo in alcuni pezzi, oltre all'elettronica, intervengono strumenti tradizionali: chitarre, violoncello, batteria.
In tutto il lavoro si nota un alternarsi di leggerezza ed impegno profondo, in costante equilibrio; i testi, mai banali, si sposano con i suoni elettronici, grazie ad una voce che si adatta alle varie situazioni.
I brani più interessanti, a mio parere, sono: Monge Motel -un ottimo inizio del disco, con un ritmo incalzante ed una melodia sinuosa che si fissa subito nella memoria (all'interno una citazione: l'amore ci separerà ancora – love will tear us apart... again)- e Licantropia, con atmosfere dark, suoni dilatati, tamburi...
Houdini, la title-track -elettropop intenso-  è rappresentativa dell’intero disco.

Dopo un paio di ascolti ci si ritrova a canticchiare qualche brano del disco, e questo  fa capire che il lavoro di Giuseppe Righini lascia il segno!
  
TRACCE:

01.      Monge Motel
02.      Magdalene
03.      Amsterdam
04.      Nonsence Dance
05.      Licantropia
06.      Bye Bye Baba
07.      Tic Toc Bar
08.      Lungo La Strada
09.      Houdini
10.      Non Siete Soli


Biografia
Cantante curioso, autore onnivoro, attore occasionale, scrittore funambolo e piccolo giornalista carbonaro Righini nasce a Rimini nel 1973. Numerose e trasversali le collaborazioni in oltre quindici anni di lavoro.
In Apnea, secondo album solista, arriva a tre anni da Spettri Sospetti, entrambi ottimamente accolti da critica e stampa specializzata nazionale.
Il brano E mio Padre se ne Vola Via è incluso nella compilation del Club Tenco La Leva Cantautorale degli Anni Zero, mentre l'inedito Carne da Cannone fa parte della compilation di Ribéss Records e Anpi Addosso!
Finalista del premio Bindi 2012 con il pezzo I Fiori di Plastica sono per Sempre, recentemente Righini ha realizzato insieme a Cesare Malfatti la cover del brano dei Massimo Volume Il Primo Dio per l'album tributo Davide Oriani Memorie di un Battagliero.
È di recente pubblicazione il cofanetto Enciclopedia completa di uno sconosciuto, limitatissima edizione di remixes di tutte le sue canzoni in chiave elettronica con artwork handmade inedito curato, numerato e firmato dalla visual artist Alexa Invrea.
È di imminente pubblicazione il terzo album di inediti, Houdini, in uscita su Ribéss Records nella primavera 2015.

Link utili


mercoledì 3 giugno 2015

Banco del mutuo soccorso - intervista a Vittorio Nocenzi, di Guido Bellachioma


Guido Bellachioma intervista Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso... un viaggio nel prog rock italiano...

Jimmy Nicol: nei Beatles per dieci giorni, di Wazza


E’ il 3 giugno 1964 quando, durante una seduta fotografica, prima del tour mondiale con i Beatles, Ringo Starr "collassa", sviene ed è ricoverato in ospedale.
Dopo il panico iniziale (il tour partiva il giorno dopo) George Martin, suggerisce il nome di Jimmy Nicol, che aveva sentito suonare in un album chiamato "Beatlemania"; Nicol accetta, emozionatissimo, e deve imparare tutto il repertorio in un pomeriggio, tagliare i capelli "alla Beatles", e farsi un abito su misura.
Epstein gli propone 2.500 sterline a concerto + un bonus di altre 2.500 sterline.
In un intervista disse: "Quella notte non riuscii a dormire, ed avrei suonato anche gratis... ero uno dei fottuti Beatles!".
Il 4 giugno ci fu il primo show a Copenaghen, e Nicol rimase con i Beatles per 10 giorni, fino a quando Ringo Starr non li raggiunse a Melbourne.
All'aeroporto Brian Epstein gli dette altre 500 sterline ed un orologio d'oro con dedica. In seguito ricevette altre 40.000 sterline che gli permisero di vivere alla grande per qualche anno; poi, dopo altre non fortunate esperienze musicali, divorzio e bancarotta, si ritirò a vivere in Australia.
"Mi sentivo come un bambino bastardo, rifiutato dalla famiglia", raccontava; disse anche che Lennon gli confessò che suonava meglio di Ringo ma… purtroppo "you missed the ship"... hai perso la nave !!! 
… Jimmy Nicol uno dei Beatles per 10 giorni…
di tutto un Pop
WK

martedì 2 giugno 2015

Il tour europeo della PFM: era il 1973, di Wazza

26 agosto 1973 - Reading Festival UK

Dopo aver registrato a Londra nel gennaio 1973  "Photos of Ghosts", Pete Sinfield, oltre a scrivere i testi, decise di produrre la PREMIATA FORNERIA MARCONI per il mercato internazionale. Punto primo, riduzione del nome in PFM, (per gli anglofoni Premiata Forneria Marconi, risulta impronunciabile), pubblicazione del singolo "Celebration" -con grande successo nei passaggi radiofonici- e tour europeo con l'ex King Crimson Mel Collins ai fiati.
Il tour partì il 1 giugno 1973 a Zurigo, passando per Londra, Barcellona... ottenendo un notevole successo, ma il "boom" lo fecero al "Reading Festival” il 26 agosto 1973, suonando insieme ai Genesis e ai Magma: pare che fu loro tolta la corrente, per boicottarne la performance.
Dopo questo tour Photos of Gosts entrò nella classifica britannica, e in quella americana di Billboard, e la PFM fu segnalata come uno dei gruppi rivelazione dell'anno, ed aprì le porte per la conquista dell'America.
A fine tour, Giorgio Piazza fu sostituito da Patrick Djivas, nonostante Pete Sinfield avesse proposto John Wetton, bassista di madre lingua, ma la PFM, rimase saldamente un gruppo "italiano".
…di tutto un POP
WK 

1 giugno 1973 - Zurigo

7 giugno 1973 - Barcellona

24 giugno 1973 - Londra

lunedì 1 giugno 2015

Il debutto dei Fairport Convention, di Wazza



Il 1 giugno 1967 i Fairport Convention debuttano dal vivo con un concerto alla St. Michael Hall, a Golden Green, una chiesa nel nord di Londra.
La prima formazione comprendeva Simon Nicol, Richard Thompson, Ashley Hutchings e Suan Frater, quest'ultimo lascerà il posto da batterista al giovane Martin Lamble, presente in quell'occasione come spettatore.
Nel novembre del 1967 si aggiunsero Ian Matthews e la cantante Judy Dyble: sarà l'inizio dell'epopea dei Fairport Convention, che diverrà il gruppo folk-rock inglese più famoso al mondo!
Nel corso degli anni si sono succeduti grandi musicisti, come Dave Swarbrick, Sandy Danny, Deve Peg, Deve Mattacks, Trevor Lucas, Ric Sanders, Maartin Allcock, Bruce Rowland, Chris Leslie, Dan Ar Bras, Jerry Dunhue, Gerry Conway, e tutti hanno contribuito al successo di questa storica band.
… di tutto un Pop
WK



TOUR DATES 1 - 5 GIUGNO 2015, di Zia Ross

TOUR DATES 01 - 05GIUGNO 2015


Lunedì 01/06

TEATRO KENNEDYVia Pepe, 23FASANO (BR)
CARAVAN
XVIII EDIZIONE DI FASANO JAZZ
info: www.fasanojazz.it/ - https://www.facebook.com/fasano.jazz - Comune di Fasano - Attività Culturali - Tel. 080 4394123 - e-mail:cultura@comune.fasano.br.it
CARAVAN:
Pye Hastings lead vocal & guitar • Geoffrey Richardson violin, guitar, spoons etc • Jan Schelhaas keyboards • Jim Leverton bass • Mark Walker drums
ore 21 – Euro 10,00

CAMPO SPORTIVO PINO SOLITARIOStr. Provinc. 103 sn.CARLOFORTE (CARBONIA-IGLESIAS)
FRANCESCO DE GREGORI

CORTE DEL COMUNE DI BESOZZOVia G. Mazzini 4BESOZZO (VA)
TREVES BLUES BAND

SANTUARIO S. ANTONIOPiazza Sant'AntonioLamezia Terme (CZ)
SYNDONE – RASSEGNA SUONI DEL SUD
Nati nel 1989 come trio, i Syndone pubblicano due album, “Spleen” (1991) e “Inca” (1993), prima di sciogliersi. Dopo 18 anni la band rinasce come quintetto con nuovi musicisti e realizza l’album “Melapesante” (2010). Altri cambi di formazione portano alla pubblicazione di “La bella è la bestia” (2012). Infine il 31 gennaio 2014 ha visto l’uscita del nuovo album “Odysseas” con Marco Minnemann alla batteria e John Hackett al flauto.
Inizio concerto ore 21.30
Ingresso gratuito


Martedì 02/06

BLUE NOTE - Via Borsieri, 37 - Q.re Isola- MILANO(MI)
RON CARTER
Ore 21.00

SUMMER ARENA ASSAGO - AREA ESTERNA MEDIOLANUM FORUMVia Giuseppe Di Vittorio, 6ASSAGO (MI)
METALLICA + FAITH NO MORE
Il concerto in programma il 2 giugno a Rho, Arena Fiera, è stato spostato ad Assago (Mi) in occasione del Postepay Milano Summer Festival.

TORINO JAZZpiazza san carloTORINO (TO)
JOHN DE LEO, TRIO BOBO, FRANCESCO BEARZATTI, NICKY NICOLAI, STEFANO DI BATTISTA, THE ORIGINAL BLUES BROTHERS BAND

PARCO SCARPELLINIVia Petrarca, Fraz. MuragliaPESARO (PU)
GANG
http://www.the-gang.it/wordpress/Rock e impegno sociale, questa è la formula dei "GANG", il gruppo dei fratelli Severini.
Presentazione di "Sangue e Cenere".


Mercoledì 03/06

BLUE NOTE - Via Borsieri, 37 - Q.re Isola- MILANO(MI)
RON CARTER
Ore 21.00 - Ore 23.00

CISIMviale Parini, 48LIDO DI ADRIANO (RA)
WU MING 2 FEAT CONTRADAMERLA
info: 389/6697082 - www.ccisim.it - www.facebook.com/ccisim

TEATRO SALVO D'ACQUISTOVia Collatina 286Roma (RM)
TAPROBAN - STRIGMALIVE 2015
La band di Gianluca De Rossi (tastiere, voce), Roberto Vitelli (basso, chitarra, bass pedals) e Fabio Agresta (batteria, percussioni) torna in concerto con l’ultimo album “Strigma”.
Inizio concerto ore 18. Entrata ad offerta libera per la raccolta di fondi da destinare al teatro della Scuola.

TEATRO COMUNALE SOCIALEVia Nazionale dei TrulliFasano (BR)
BASTIANO & WMENSEMBLE - RED PHOENIX BLUES
XVIII EDIZIONE DI FASANO JAZZ
info: Comune di Fasano - Attività Culturali - Tel. 080 4394123 - e-mail: cultura@comune.fasano.br.it
first set BASTIANO & WMEnsemble:
Sebastiano Lillo chitarra resofonica & slide • Vincenzo Gagliani percussioni • Salvatore Ancora contrabbasso • Piero Errico batteria
second set RED PHOENIX BLUES:
Sara Saccol voce • Stefano Molinari tastiere • Giacomo Caliolo chitarre • Antonello Palmas basso • Pino Di Stadio batteria
ore 21 – ingresso libero

TEATRO MARCHETTICORSO VITTORIO EMANUELECAMERINO (MC)
ENRICO RAVA, ANDREA POZZA TRIO, MASSIMO MORICONI, MASSIMO MANZI, MAURIZIO URBANI 4TET
info: 0737/40468 – 40266 - 40253


Giovedì 04/06

ROBERTO VECCHIONI - IL MERCANTE DI LUCE TOUR 2015
info: 059/649263 - 059/649227 - 059/649264 - fax 059/649292 – teatro.comunale@carpidiem.it; Biglietteria: 059/649263

TEATRO COMUNALE DI CARPI- P.zza Martiri, 72- CARPI(MO)
Giovedì alle 22.15

Venerdì 05/06

CLUB IL GIARDINO LUGAGNANOvia Cao del Prà, 82 - LUGAGNANO(VR)
BIGLIETTO PER L'INFERNO - VERONA PROG FEST
Torna per la rassegna prog al club lo storico gruppo prog Biglietto per L'Inferno in versione folk per riproporre i grandi successi di allora e alcune nuove produzioni. In apertura il gruppo prog veronese Dark Ages

JUST-A-NICE ROCK FESTIVAL 2015Piazza San MicheleGIUSTENICE (SV)
FLOWER FLESH LIVE @ JUST-A-NICE ROCK FESTIVAL
I Flower Flesh sono lieti ad annunciare la loro partecipazione all'edizione 2015 del festival "Just-A-Nice Rock" a Giustenice! Suoneremo insieme a tanti vecchi amici e ottime band del nostro comprensorio! Ricordate queste date: 5 e 6 giugno!”

BLUE NOTE - Via Borsieri, 37 - Q.re Isola- MILANO(MI)
NEW YORK VOICES
Ore 21.00 - Ore 23.00

VILLAGE LOUNGE APERITIF BARVia Falconi Marino, 1/3NAPOLI (NA)
JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE✺

PIAZZA GARIBALDIROCCABIANCA (PR)
GANG
Rock e impegno sociale, questa è la formula dei "GANG", il gruppo dei fratelli Severini.
Presentazione di "Sangue e Cenere".

CORTILE DEL MUNICIPIOvia Luigia GreppiOLGIATE OLONA (VA)
TREVES BLUES BAND

BLUESHOUSE CLUBVia Sant’Uguzzone 26MILANO(MI)
ALPHATAURUS – OPENING ACT: JOE SAL
info: 02/39560756 - 333/7956502 - info@blueshouse.it - www.blueshouse.it
Tornano gli Alphataurus e questa volta ci sarà anche Michele Bavaro, la voce originale, per ridare vita ai brani storici. Gli Alphataurus esordiscono nel 1973 con un disco (prodotto da De Scalzi dei New Trolls) che è rimasto un cult fra gli appassionati di prog italiano.
La band si è poi riformata nel 2010, con lineup rinnovata, ha fatto diversi live in tutto il nord Italia, e ha pubblicato per BTF un disco live e un nuovo album studio (Attosecondo, 2012).
Nel 2015 la lineup si rinnova ancora, e si unisce alla band la voce solista originale Michele Bavaro, che canterà nei live i brani storici.
ALPHATAURUS:
Pietro Pellegrini: organo e tastiere • Guido Wassermann: chitarre, tastiere, cori • Andrea Guizzetti: pianoforte, tastiere, cori • Marco Albanese: basso, voce solista • Diego Mariani: batteria, percussioni, cori • Michele Bavaro: voce solista.
Ingresso 10 euro - ore 22.00