Oggi, 25 agosto, si ricorda il compleanno di uno dei
tastieristi più influenti del rock, Geoff Downes.
Nato a Stockport, in Inghilterra, nel 1952, Downes ha segnato
la storia della musica con il suo stile distintivo e la sua abilità nel fondere
generi diversi, dal pop al progressive rock.
La sua carriera è un viaggio attraverso alcune delle band più
iconiche della storia della musica. L'inizio della sua notorietà arriva con i The
Buggles, il duo new wave formato con Trevor Horn. Il loro singolo "Video Killed the Radio Star" non è solo un successo mondiale, ma anche la
prima canzone mai trasmessa da MTV nel 1981, un momento epocale che ha cambiato
per sempre il modo di fruire la musica.
Dopo l'esperienza con i Buggles, Downes entra a far parte per
un breve ma significativo periodo dei leggendari Yes. Contribuisce
all'album "Drama" del 1980, portando un tocco di modernità nel
sound del gruppo.
Ma è con gli Asia che Geoff Downes raggiunge l'apice
della sua fama. Formato nel 1981 come supergruppo con membri di Yes, King
Crimson e Emerson, Lake & Palmer, gli Asia uniscono il virtuosismo del
progressive rock con la melodia dell'arena rock, creando un sound di grande
impatto. Il loro album di debutto omonimo del 1982 è un successo
planetario, spinto da hit come "Heat of the Moment". Downes è
stato un pilastro della band per decenni, contribuendo in modo fondamentale
alla composizione e all'arrangiamento dei brani.
Parallelamente ai progetti con le band principali, Downes ha
sempre mantenuto una prolifica attività solista e in altri progetti. Ha
collaborato con artisti del calibro di John Wetton, con cui ha formato il duo Icon,
e più recentemente con il cantante Chris Braide nei Downes Braide
Association (DBA), un progetto che riprende le sonorità dei Buggles con un
approccio moderno e progressivo.
Ancora oggi, Geoff Downes continua a essere una forza creativa instancabile. Il suo compleanno è l'occasione perfetta per ripercorrere una carriera straordinaria e apprezzare il contributo che ha dato al panorama musicale globale.
Nessun commento:
Posta un commento