www.mat2020.com

www.mat2020.com
Cliccare sull’immagine per accedere a MAT2020

venerdì 3 ottobre 2025

Rudy Maltese: 10 anni senza la chitarra del Banco



Dieci anni fa, la scomparsa di Rudy Maltese ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama del rock progressivo italiano. Nato a Orvieto il 26 febbraio 1947, Maltese ha contribuito a definire il suono inconfondibile di una delle band più influenti della musica italiana, il Banco del Mutuo Soccorso.

Maltese si unì al Banco nel 1973, in tempo per partecipare alla registrazione di album rimasti nella storia. La sua presenza scenica, la sua poliedricità (oltre alla chitarra, era un eccellente trombettista e compositore) e la sua tecnica raffinata sono diventate elementi distintivi del sound del gruppo.

Il suo stile era una fusione di potenza rock e sensibilità jazz-fusion, capace di spaziare da assoli lirici e melodici a riff energici e complessi, perfettamente in sintonia con le architetture sonore elaborate tipiche del progressive.

Nonostante la lunga malattia che lo aveva afflitto, Rudy Maltese non ha mai smesso di lottare e, soprattutto, di suonare. La sua scomparsa, avvenuta a Roma all'età di 68 anni, ha commosso fan e colleghi.

Il suo ricordo viene celebrato ogni anno, in sintonia con il pieno spirito combattivo e l'amore incondizionato per la musica che lo hanno sempre contraddistinto.

A dieci anni dal suo addio, l'eredità artistica di Rudy Maltese continua a risuonare potente nelle tracce del Banco del Mutuo Soccorso.







Nessun commento:

Posta un commento